SRD04 – Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale

Obiettivi, finalità e campo di applicazione

L’intervento è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli (intesi come investimenti su superfici a prevalente destinazione agricola ancorché non utilizzate attualmente a tale scopo) con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale.

In relazione al carattere non produttivo degli investimenti, il presente intervento prevede che gli stessi non siano connessi al ciclo produttivo aziendale oppure in caso di connessione che non producano un significativo incremento del valore e/o della redditività aziendali. Con riferimento alla chiara e diretta caratterizzazione ambientale, il presente intervento non prevede la possibilità di sostenere investimenti per l’adeguamento a norme esistenti o a standard ambientali comunemente in uso.

L’intervento è articolato in due distinte azioni:

Azione 1 – Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale

Viene fornito un sostegno ad investimenti che perseguono le finalità specifiche di:

  • contribuire a rendere il sistema agricolo più resiliente ai cambiamenti climatici, incrementando la complessità specifica ed ecosistemica delle aree coltivate;
  • salvaguardare la biodiversità animale e vegetale favorendo la riproduzione di specie floristiche e faunistiche autoctone e contenendo al contempo la diffusione di specie alloctone;
  • consentire la convivenza pacifica tra agricoltori/allevatori e fauna selvatica;
  • preservare gli habitat e i paesaggi rurali, storici e tradizionali, salvaguardandone gli elementi tipici.

Azione 2 – Investimenti non produttivi finalizzati al miglioramento della qualità dell’acqua

L’Azione concorre direttamente al perseguimento degli obiettivi della direttiva quadro sulle acque attraverso un sostegno per la realizzazione di investimenti non produttivi finalizzati ad una migliore gestione/miglioramento qualitativo dell’acqua quali, a titolo esemplificativo:

  • realizzazione di fasce tampone arboree/arbustive e/o messa a dimora di vegetazione nel reticolo idrico minore ed artificiale, al fine di ridurre l’inquinamento nelle acque superficiali;
  • ripristino o impianto della vegetazione in alveo (macrofite) e sulle sponde (fasce riparie) nel reticolo idrico minore quali il ripristino e/o l’impianto.

Ambito territoriale di intervento

Il sostegno è riconosciuto per investimenti localizzati nell’intero territorio della Regione Campania.

Per l’azione 1 – sottointervento S2 il sostegno è applicabile nei comuni espressamente indicati nel bando.

Dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria del Bando maggio 2025 – Azione 1 è pari ad euro 22.189.683,27 di cui euro 11.205.790,05 di quota FEASR. La dotazione è suddivisa per 15.000.000,00 a favore del sotto-intervento S1 e per 7.189.683,29 a favore del sotto-intervento S2.

Attuazione

Azione 1

 Responsabile di intervento: UOD 50 07 20 Amedeo D’Antonio

 amedeo.dantonio@regione.campania.it –  uod.500720@pec.regione.campania.it

Azione 2

 Responsabile di intervento: UOD 50 07 17 Giuseppe Castaldi

 giuseppe.castaldi@regione.campania.it –  uod.500717@pec.regione.campania.it

Scheda di intervento

 Scheda di intervento (versione CSR 4.0) (pdf 1.1 Mb)

News

[06.06.25] Intervento SRD04: le domande di sostegno sono scaricabili dal SIAN[15.05.25] Intervento SRD04 Azione 1: online le prime FAQ ed il testo consolidato del bando[09.05.25] Intervento SRD04 (Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale): rettifiche ed integrazioni al bando Azione 1[02.05.25] Intervento SRD04 (Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale): approvato il bando della Azione 1[26.02.25] Intervento SRD04 (Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale): approvati i Costi di riferimento per l’Azione 1Archivio news

Bando maggio 2025 – azione 1

 DRD n. 238 del 02.05.2025 – bando ed allegati

 DRD n. 262 del 09.05.2025 – rettifiche al bando

 Testo consolidato del Bando (agg. 14.05.2025)

 DRD n. 114 del 26.02.2025 – costi di riferimento dei sottointerventi S1 e S2

 Tabella di concordanza documentazione bando/cartelle domanda di sostegno (pdf 339 Kb)

 Allegati in formato editabile (zip 2.3 Mb)

 Le domande sono scaricabili dal portale SIAN a partire dal 6 giugno 2025

 scadenza 30 giugno 2025 – ore 16.00

FAQ Bando maggio 2025

E’ possibile richiedere ulteriori chiarimenti fino a 10 giorni prima la scadenza per il rilascio della domanda inviando una mail al seguente indirizzo: uod.500720@pec.regione.campania.it

 Scarica le FAQ (agg. 27.05.2025)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto