NEWS

Tagli boschivi

In materia di tagli boschivi in Campania si applica la legge regionale 7 maggio 1996, n. 11, “Modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 28 febbraio 1987, n. 13, concernente la delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo”, con l’ALLEGATO B – Taglio dei boschi e, in parte l’ALLEGATO C – Prescrizioni …

Tagli boschivi Leggi altro »

Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale

Modello del Capitolato d’oneri – DRD 156/2022  Capitolato d’oneri – reg.reg. 3-2017 – art. 44” Modulistica per il taglio dei boschi cedui e di alto fusto – DRD 156/2022 — Piano di Gestione Forestale – PGF – (1) Non obbligatorio (2) Obbligatorio (2) Cedui semplici, matricinati e composti – superficie < 3 Ha ≥ 3 Ha e  < 10 …

Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale Leggi altro »

Piani di Gestione Forestale (P.G.F.)

La legge quadro nazionale di riferimento in materia forestale è il Regio Decreto 30/12/1923, n. 3267, il quale all’art. 130, prescrive l’obbligo di gestione dei boschi e dei pascoli pubblici in base ad un Piano Economico. Successivamente, in materia di politica forestale, le diverse regioni italiane hanno legiferato in maniera autonoma ed anche la Regione Campania …

Piani di Gestione Forestale (P.G.F.) Leggi altro »

Alberi monumentali della Campania

La Regione Campania, nell’ottica di sostenere le attività di tutela, sviluppo e valorizzazione degli spazi verdi urbani e riconoscendo agli alberi monumentali, veri Patriarchi verdi, un ruolo importante nella valorizzazione del patrimonio paesaggistico e ambientale della Campania, ha adottato la seguente definizione di albero monumentale: Tali “Patriarchi verdi” custodiscono una vera eredità biologica del passato, …

Alberi monumentali della Campania Leggi altro »

PSR – approvata la graduatoria della tipologia 6.1.1 – bando agosto 2022

avviso Riconoscimento del premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola Si comunica che con il decreto n. 718 del 13 novembre 2023 è stata approvata la graduatoria regionale definitiva della Tipologia di intervento 6.1.1 (Riconoscimento del premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo …

PSR – approvata la graduatoria della tipologia 6.1.1 – bando agosto 2022 Leggi altro »

4.1.5 – Investimenti finalizzati all’abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici

Obiettivo La tipologia di intervento finanzia investimenti nelle aziende zootecniche della filiera bufalina campana specificamente indirizzati a migliorare la gestione dei reflui e la loro utilizzazione agronomica attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche e di processo in grado di ridurre gli apporti inquinanti alle risorse idriche e le emissioni in atmosfera. Beneficiari I beneficiari sono agricoltori …

4.1.5 – Investimenti finalizzati all’abbattimento del contenuto di azoto e alla valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici Leggi altro »

4.1.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole

Obiettivo Rimuovere gli elementi di debolezza nella strutturazione delle aziende agricole, incentivando investimenti produttivi tali da cogliere le opportunità già presenti nell’agricoltura per migliorare le condizioni di redditività e la competitività sia in termini di aumento delle quote di mercato sia favorendo la diversificazione produttiva. Azioni previste Azione A) orientata alla concessione del sostegno agli agricoltori …

4.1.1 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole Leggi altro »

611 – Riconoscimento del premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola

Obiettivo La tipologia di intervento persegue l’obiettivo di incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani al fine di: Ambito territoriale La tipologia di intervento si applica su tutto il territorio regionale. Descrizione degli interventi La tipologia di intervento sostiene il primo insediamento dei giovani agricoltori attraverso il riconoscimento di un premio forfettario. …

611 – Riconoscimento del premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola Leggi altro »

Tipologia 4.2.2 Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per microiniziative agroindustriali

Obiettivo La Tipologia d’intervento 4.2.2, che contribuisce al perseguimento della Priorità 3 e Focus Area 3A del PSR Campania 2014-2022, è rivolta alle imprese più giovani e con fatturati di modesta entità e mira a favorire processi di digitalizzazione aziendale, mediante l’utilizzo delle tecnologie afferenti al piano di Transizione 4.0 e lo sviluppo di canali …

Tipologia 4.2.2 Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per microiniziative agroindustriali Leggi altro »

Torna in alto